Siamo una bella squadra

Abbiamo percorsi professionali diversi, differenze che ci permettono di formare una squadra completa e ricca di esperienze.

Giulio Crosetto

Presidente PRAXI Intellectual Property S.p.A., ha iniziato la libera professione nel 1961 come consulente in organizzazione aziendale, subito dopo la Laurea in Ingegneria (1960).

Edoardo Mola

Amministratore Delegato di PRAXI Intellectual Property. Laureato in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino, ha conseguito un M.Sc. in Mechanical Engineering presso la University of Illinois at Chicago. 

Andrea Braidotti

Laureato in Ingegnera Biomedica presso l’Università degli Studi di Padova, ha  conseguito poi la Laurea Specialistica in Ingegneria Biomedica, indirizzo robotica, presso il Politecnico di Milano.

Maria Grazia Cavallo Marincola

Laureata in Scienze Politiche con indirizzo di Diritto Internazionale, è Mandatario Marchi Italiano presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) e Mandatario Marchi e Design presso l’Ufficio Europeo della Proprietà Intellettuale (EUIPO).

Valentina Crovetto

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova, ha conseguito presso la medesima università il Master in Giurista d’Impresa. Ha superato l’esame per l’abilitazione alla professione forense nel 2016. Dopo alcune esperienze in studi legali in ambito civile e come in-house legal, dal 2017 si occupa di proprietà industriale.

Claudia D'Alessio

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari, è abilitata all’esercizio della professione forense e ha conseguito un LL.M. in International Business Law presso il King’s College London.

Mattia Farronato

Laureato in Scienza dei Materiali nel 2014 presso l’Università degli Studi di Padova ha conseguito un dottorato di ricerca (PhD) presso la Sorbonne Université (ex Université Pierre et Marie Curie) e la Technische Universitat Graz ottenendo il titolo di Doctor Europaeus.

Orazio Fiume

Laureato in Ingegneria Elettrica presso il Politecnico di Bari, ha conseguito il Dottorato di ricerca in ingegneria delle Telecomunicazioni presso il Politecnico di Bari. Ha anche seguito corsi di formazione relativamente alla Qualità Totale. Dal 2008 è Mandatario Brevetti oltre ad essere Mandatario Marchi e Disegni italiano ed Europeo, accreditato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, l’Ufficio Europeo dei Brevetti e l’EUIPO.
 

Francesca Grassi

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Verona. Nel 2013 ha frequentato il corso di perfezionamento in Intellectual Property Rights and China presso la Peking University.

Giorgio Alessandro Karaghiosoff

Laureato in Fisica con specializzazione in Fisica dei Plasmi, Astrofisica e Biofisica presso l’Università Ludwig-Maximilian di Monaco di Baviera e presso l’Università di Genova, è attivo nel settore brevettuale dal 1976.

Elisabetta Lisa - Of Counsel

Laureata in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Torino, ha frequentato il Master in Gestione Aziendale presso IPF - Istituto per la Formazione Aziendale di Torino.

Ilaria Lonardo

Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Genova. Si occupa di Proprietà Industriale ed Intellettuale dal 2006, assistendo clientela nazionale ed internazionale.

Valerio Lucchini

Laureato con lode in Economia con indirizzo in Gestione d’Impresa e Marketing presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel 2010 ha frequentato il Master Operativo in Proprietà Intellettuale e lotta alla contraffazione (MOPI) di Convey Intellectual Property.

Stefano Mazzocchi

Laureato in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Torino, svolge attività professionale nel settore brevettuale dal 2012.

Valentina Melloni

Laureata in Giurisprudenza indirizzo forense presso l’università degli Studi di Milano, ha conseguito il Diplôme d’Études Universitaires Françaises (DEUF) presso l’Université Jean Moulin di Lyon e il Diploma dell’Istituto Internazionale Cesare Alfieri dell’Università di Firenze per il Corso Avanzato in Carriera Diplomatica.

Lucio Parmesan

Laureato in Ingegneria Chimica presso Università degli Studi di Padova nel 1975, è attivo nel campo della Consulenza in Proprietà Industriale dal 1979 prima con lo “Studio Dott. Ing. Paolo Piovesana” ed ora con Praxi Intellectual Property.

Chiara Pinnarò

Laureata in Genetica e Biologia Molecolare presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, ha conseguito il Dottorato di ricerca presso la medesima Università. 

Paolo Piovesana

Laureato in Ingegneria Elettronica presso Università degli Studi di Padova nel 1966, è attivo nel campo della Consulenza in Proprietà Industriale dal 1968 con il suo noto e stimato studio professionale “Studio Dott. Ing. Paolo Piovesana” che dal 1° ottobre 2019 è poi confluito in Praxi Intellectual Property.

Giuseppe Porsia

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova, ha conseguito presso la stessa Università la specializzazione in Medicina Legale e delle Assicurazioni. Nel 2001 ha intrapreso la carriera professionale nel settore della consulenza in marchi presso lo storico Studio Professionale Succ. lng. Fischetti & Weber di Genova, ora confluito in PRAXI Intellectual Property S.p.A.

Ferruccio Postiglione

Laureato in Ingegneria Elettronica presso l’Università Federico II di Napoli, è attivo nel settore brevettuale dal 1997. La sua attività si concentra soprattutto nel campo dell'elettronica, delle telecomunicazioni, della microelettronica e del software.

Filippo Pretato

Laureato in Ingegnera Elettrica con indirizzo advanced technologies in electrical engineering presso l’Università degli Studi di Padova.

Maria Vittoria Primiceri

Laureata con lode in Chimica presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza, è attiva nel campo della Consulenza in Proprietà Industriale dal 1983. Mandatario abilitato per Brevetti e Marchi presso l’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi).

Barbara Silenzi

Laureata in Economia e Commercio presso l'Università Politecnica delle Marche, dopo alcune esperienze lavorative nel settore della formazione professionale con la partecipazione a progetti transnazionali finanziati dall'UE, nel 2001 inizia ad occuparsi di proprietà industriale, curando la gestione e la tutela, per oltre 10 anni, del portafoglio marchi e design di un'azienda multinazionale del settore moda.

Gianluca Statti

Laureato in Giurisprudenza con specializzazione in Proprietà Industriale e Intellettuale, è Membro dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale (marchi), Consulente Europeo in Marchi,  Disegni e Modelli, Membro dei Consulenti in Proprietà Industriale di San Marino (Marchi).

Maria Gabriella Tana

È laureata in Ingegneria Biomedica (Orientamento Tecnologico-Industriale), Politecnico di Milano ed ha conseguito il Dottorato di ricerca in Bioingegneria presso la medesima Università.