Marco Prendin
Laureato con lode in Ingegneria dell’Automazione presso l’Università degli Studi di Padova nel 2009, dal 2015 è iscritto all’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale, sezione Brevetti, e dal 2023 allo European Patent Institute (EPI). È qualificato come mandatario brevetti italiano ed europeo, e abilitato a rappresentare i clienti davanti all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM), all’Ufficio Brevetti Europeo (EPO), all’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO) e all’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO), per quanto riguarda brevetti e disegni. Ha inoltre conseguito la qualifica di European Patent Litigator, che gli consente di agire davanti al Tribunale Unificato dei Brevetti (UPC).
Le sue competenze e attività coprono un’ampia gamma di settori tecnologici e ingegneristici, in particolare automazione industriale, elettronica, meccanica e software. Vanta esperienza specifica in ambiti quali la robotica chirurgica, la domotica e le Computer Implemented Inventions, inclusi i sistemi basati su intelligenza artificiale.
Marco Prendin ha consolidato una lunga esperienza nella redazione e prosecuzione di domande di brevetto a livello nazionale, europeo, internazionale (PCT) e in numerosi Paesi extra-UE, assistendo clienti italiani e stranieri, dalle start-up tecnologiche alle PMI e multinazionali. Si occupa inoltre di ricerche di anteriorità brevettuali, pareri di validità e contraffazione, analisi di libertà di attuazione (FTO), nonché di consulenza su disegni, modelli e diritto d’autore, con particolare attenzione all’ambito software. Ha maturato esperienza anche in controversie tecnico-legali in materia di proprietà intellettuale.
Lingue: italiano, inglese.